DDL Emancipazione
Il ddl Nannicini – Ruotolo per il contrasto dello sfruttamento e per l’emersione del lavoro nero
Il ddl Nannicini – Ruotolo per il contrasto dello sfruttamento e per l’emersione del lavoro nero
Presentazione della proposta di modificazione del Regolamento del Senato a firma del Sen. Nannicini «Modifica degli articoli 140 e 141 e introduzione dell’articolo 140-bis in materia di petizioni»
Documenti dal seminario “Il riformismo è morto. Viva il riformismo”
Documenti dal seminario “Il riformismo è morto. Viva il riformismo”
Atti dal seminario “Il riformismo è morto. Viva il riformismo” organizzato da Volare il 22 e 23 ottobre 2021 nel Teatro Roma di Castagneto Carducci (Li)
Relazione dal seminario “Il riformismo è morto. Viva il riformismo” promosso e organizzato da Volare al Teatro Roma di Castagneto Carducci il 22 e 23 ottobre 2021
Il Disegno di legge (A.S. 2125) Nannicini et al. – Interventi per l’equità di genere nel tempo dedicato al lavoro e alla cura dei figli – definisce politiche che puntano a un migliore equilibrio tra lavoro e famiglia e ad una maggiore condivisione tra i genitori delle rispettive scelte di vita e di lavoro
Cambia il lavoro, cambiano le città, cambia l’Italia. Ecco l’e-book di Volare sullo smart working nel post-pandemia, tra legge e contrattazione, presentato
Le molestie nei luoghi di lavoro sono innanzitutto una violazione della dignità delle persone e del diritto di lavorare in sicurezza e in libertà. Ecco l’e-book di Volare che parte dall’assunto che la dignità e la libertà delle donne siano leve necessarie per il cambiamento del Paese